COMUNI DI CORDIGNANO – PIEVE DI SOLIGO – SARMEDE
ASSESSORATI ALLA CULTURA E BIBLIOTECHE
GENITORI AL CENTRO
Incontri on line
per genitori con figli da 0 a 36 mesi
Condotti da Ilaria Baldin mamma, maestra, psicologa ed educatrice musicale 0-6. Per info: http://www.casadelcuore.org/teams/ilaria-baldin/
Desiderate confronto con altre famiglie sulle attività più azzeccate da vivere con i vs figli?
Le Biblioteche dei Comuni di Cordignano, Pieve di Soligo e Sarmede propongono 4 incontri on line per un unico gruppo di genitori con Ilaria Baldin, psicologa, maestra ed educatrice musicale.
In gruppo sarà possibile rielaborare l’esperienza con i figli a casa, focalizzare sulle strategie educative sperimentate come più efficaci.
Spunti concreti arricchiranno le vs giornate per sostenere il processo evolutivo dei bambini nel linguaggio, motricità e socializzazione.
Apprendimenti e tappe di sviluppo possono essere armonizzati mediante percorsi psicomotori, giochi di contatto, letture, canti e giochi sonoro- musicali.
Calendario 4 incontri via Zoom: dalle 21:00 alle 22:30 di Giovedì 9, 16, 23, 30 luglio 2020
Vi invitiamo a guardare il video di presentazione al link: https://www.youtube.com/watch?v=kwSpuIJb76I
Chi partecipa?
Gli incontri sono rivolti a 12 coppie di genitori con figli da 0 a 36 mesi.
Costituiremo un “gruppo chiuso”, invitato al riserbo rispetto ai contenuti condivisi da altri genitori relativamente ad esperienze di vita “intime”.
Come partecipare?
ENTRO LUNEDÌ 6/07/2020 iscrivetevi inoltrando e-mail al vostro Comune: biblioteca@comunepievedisoligo.it – biblioteca@comune.cordignano.tv.it – segreteria@comune.sarmede.tv.it
Nella e-mail specificate: COMUNE DI RESIDENZA/ NOME COGNOME PARTECIPANTI/ ETA’ FIGLI/ RECACAPITI E-MAIL E TELEFONO.
Le iscrizioni hanno numero limitato e verranno accolte secondo l’ordine cronologico d’arrivo.
In caso di RINUNCIA vi raccomandiamo disdetta ENTRO IL 7/7/2020 per darci il tempo di accogliere nel gruppo una delle famiglie in lista d’attesa.
Entrambi i genitori possono connettersi al link Zoom che verrà fornito il 7/7/2020 dalla conduttrice Ilaria Baldin (e-mail: posta.baldin@gmail.com)
Si consiglia di predisporre la connessione e scaricare Zoom qualche minuto prima delle 21:00 così da risolvere eventuali problemi tecnici: testate il funzionamento dei vostri microfoni audio e videocamera.
La formatrice Ilaria vi accoglierà in una “stanza virtuale” mediante piattaforma Zoom.
Cosa faremo?
Ci confronteremo sulle strategie educative più efficaci già messe in atto in famiglia e su nuove attività educative che possono essere sperimentate a casa.
Approfondiremo i programmi nazionali “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica” che promuovono la lettura ad alta voce e l’esperienza musicale fin dalla gravidanza e dai primissimi mesi di vita dei bambini; pediatri, ostetriche ed educatrici dei consultori familiari, personale sanitario, bibliotecari ed educatori musicali sono i “nodi sensibili” di una rete di sostegno che può esserci utile in questo periodo!
Questo il calendario e gli argomenti che verranno trattati:
DATE | TEMI SPUNTO | DOMANDE CHIAVE |
Giovedì 9/7/ 2020 21:00-22:30 | Ripartiamo assieme, accoglienza nello scambio: non giudizio, riservatezza e rispetto reciproco. Rileggiamo assieme i bisogni evolutivi da 0 a 3 anni collegandoli alle caratteristiche del gioco psicomotorio. Come possiamo sfruttare la lettura ad alta voce e l’esperienza musicale in famiglia (rete tra i Programmi nazionali Nati per Leggere e per la Musica). | Cosa desidero per la mia famiglia? Cosa viviamo in questo periodo coi figli? Come far fruttare questo corso? |
Giovedì 16/7/2020 h 21:00-22:30 | COCCOLE DI PAROLE, TOCCHI E SUONI PRIMA DELLA NANNA. Come riconoscere ed armonizzare i ritmi circadiani tra sonno e veglia. Quali strategie e rituali possono indurre il rilassamento e l’addormentamento sereno nei bambini. Come mamma e papà possono curare il massaggio infantile e le ninne nanne. Come sopravvivere ai frequenti risvegli notturni: scopriamone il significato e le modalità più efficaci di gestione. Modalità efficaci per costruire coerenza educativa ed alleanze nella cura dei figli. | Cosa viviamo nella coppia se il figlio dorme solo quando allattato e/o solo con la mamma? Cosa mi aiuta a “mollare la presa”? “Rilassarsi per rilassare”. Come riconoscere cosa funziona meglio per la ns famiglia? Portare in fascia, cantare, massaggiare, leggere ad alta voce? |
Giovedì 23/7/2020 h 21:00-22:30 | ALIMENTAZIONE ED ESPLORAZIONE SICURA DELL’AMBIENTE. DAL LATTE ALLA PAPPA. Scopriamo come le tappe di sviluppo del bambino incidono sull’esplorazione dell’ambiente e dei cibi. Come l’ascolto, la sintonizzazione di sguardi e suoni possono sostenere lo sviluppo di un legame sicuro tra genitore/i e bambino. Confronto sulle strategie educative che possono facilitare lo sviluppo: “avventure coi figli” tra esplorazione dell’ambiente, allattamento, svezzamento ed abitudini alimentari. | Come riconoscere se mio figlio mangia per fame o per soddisfare un bisogno di rassicurazione? Come sostenere l’esplorazione sicura dell’ambiente? Come incuriosire ad assaggiare cibi nuovi? Canto, suono e gioco possono aiutare o distraggono dal cibo? |
Giovedì 30/7/2020 h 21:00-22:30 | STRATEGIE PER SOSTENERE LO SVILUPPO PSICO- MOTORIO E SOCIO- LINGUISTICO. Come gestire i tempi e gli spazi in casa per strutturare contesti significativi di apprendimento. Come predisporre angoli di interesse alla lettura, alla manipolazione di materiali vari (colori, texture per la stimolazione tattile, travasi di farina), all’esperienza sonoro musicale. Come costruire assieme ai propri figli rituali che aprono, scandiscono, celebrano e chiudono il tempo del gioco. Canti, letture, giochi che sostengono lo sviluppo e la combinazione di schemi psicomotori e linguistici semplici e complessi. Come dosare gli stimoli e regolare la sovra-eccitazione/stimolazione dei figli (ecologia sonoro ambientale). | Come possiamo aiutare lo sviluppo dei ns bambini? Come possiamo trovare coerenza tra adulti se abbiamo stili educativi diversi? Come costruire alleanza educativa tra nonni, babysitter e genitori? |