LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE PER L’ASSOCIAZIONE
OLTRE L’INDIFFERENZA 2019-20 di Fontanelle
MI GIOCO CON IL CORPO
Il laboratorio eredita l’esperienza del precedente laboratorio teatrale che a cadenza quindicinale coinvolgeva utenti disabili, volontari ed operatori dell’Associazione Oltre l’Indifferenza e giovani studenti delle Scuole Superiori del territorio.
Quello che vogliamo sviluppare da qui in avanti è uno spazio di espressione ed incontro tra giovani e disabili, attraverso discipline e tecniche variegate e integrate tra loro. Lo scopo che ci anima è far emergere il potenziale umano, sociale e spirituale insito in ognuno di noi affinchè tutti possano sentirsi riconosciuti, valorizzati e sostenuti ed offrire il proprio contributo all’evoluzione della Coscienza propria e collettiva.
OBIETTIVI
- Facilitare in tutti l’espressione delle qualità, delle risorse e delle aspirazioni
- Acquisire maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e delle convinzioni proprie e altrui
- Sviluppare l’autostima attraverso la libera espressione di se’
- Integrare, Includere, Armonizzare ogni partecipante al gruppo come propedeutica alle proprie competenze sociali, relazionali ed esistenziali.
- Creare un luogo di divertimento e leggerezza dove condividere la diversità e le sfide quotidiane dell’esistenza con gioia e profondità.
METODOLOGIE UTILIZZATE
- BIODANZA SISTEMA ROLANDO TORO, con le estensioni in pittura, argilla, teatro sociale
- LABORATORIO DI VOCALITA’, Suoni con il corpo e strumenti a percussione
- LABORATORIO TEATRALE, tecniche, giochi, strumenti dal mondo del teatro sociale e d’improvvisazione
- LABORATORIO DI MOTRICITA’ LUDICO-CREATIVA
PROFESSIONISTI E LORO COMPETENZE
Professionista | Qualifica | Soggetto di appartenenza | Ruolo nel progetto |
Paolo Bressan | Insegnante di Educazione Fisica, Counselor, Insegnante di Biodanza specializzato in Teatro Sociale, Libero Ricercatore | Casa del Cuore | Coordinatore del progetto,
Laboratorio di Biodanza, Supervisioni e Formazione |
Michela Virago |
Attrice e Conduttrice teatrale, Regista |
Associazione teatrale Terzo Atto | Conduzione tecniche teatrali e elaborazione dello spettacolo |
Ilaria Baldin |
Psicologa Scolastica, Educatrice Musicale |
Casa del Cuore | Laboratorio di Vocalità, Suoni con il corpo e strumenti a percussione. Supervisioni e Formazione |
Elisabetta Lazzaro |
Pedagogista, Formatrice, Terapista Occupazionale, Counselor, Operatrice di Biodanza specializzata in Teatro Sociale |
Casa del Cuore | Laboratorio di Biodanza e Biodanza e Pittura,
Supervisioni e Formazione |
Carla Cammi |
Educatrice Professionale, Operatrice di Biodanza specializzata in bambini ed adolescenti |
Casa del Cuore | Laboratorio di Biodanza |
ORGANIZZAZIONE
- Il laboratorio si svolgerà il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 da settembre 2019 a maggio 2020 con cadenza quindicinale.
- Ogni incontro sarà suddiviso in 3 fasi:
- 30’ Accoglienza e organizzazione dello spazio da parte dei volontari
- 120’ Parte esperienziale guidata dai conduttori che varierà a seconda della metodologia utilizzata
- 30’ il gruppo sarà suddiviso tra utenti con 1-2 volontari per uno spazio conviviale e il gruppo operatori+giovani+volontari disponibili sarà guidato in una condivisione-rielaborazione dell’esperienza
- Ogni incontro avrà la presenza di due Conduttori per poter seguire al meglio il gruppo. Un conduttore sarà sempre presente a tutti gli incontri per dare continuità e sicurezza al gruppo.
- Ci sarà un incontro di presentazione a tutte le figure coinvolte nel progetto prima dell’avvio dello stesso, un incontro intermedio di verifica con i responsabili dell’Associazione, un incontro finale di restituzione alle famiglie, una eventuale performance di condivisione dell’esperienza alla fine del percorso a maggio 2020.
- Gli incontri di ottobre, novembre, dicembre saranno improntati alla conoscenza del gruppo e delle varie discipline che verranno intercalate frequentemente. Da Gennaio 2020 tutte le discipline verranno approfondite. La parte finale del progetto potrà essere incentrata sull’estrapolazione e la preparazione della performance finale.
CALENDARIO
2019
- Martedì 3 settembre ore 20.30 incontro di presentazione alle famiglie, agli operatori, ai volontari, agli studenti
- Sabato 21 settembre lezione aperta
- Ottobre 12 e 26
- Novembre 9 e 23
- Dicembre 7 e 21
2020
Gennaio 11, 25
- Febbraio 8, 29
- Marzo 14, 28
- Aprile 11, 25
- Maggio 2, 23
Contatti
Associazione Oltre l’indifferenza
mail: info@oltrel’indifferenza.it