Settimane Olistiche di Libera Espressione
dal 25 giugno al 18 luglio 2020
Passo San Boldo – altitudine 706 mt slm.- Cison di Valmarino (TV)
Proponiamo un’esperienza a stretto contatto con la Natura, le sue forze, i suoi incanti, i suoi doni.
Sarà un tempo di condivisione, cooperazione, costruendo comunità con gli altri bambini e ragazzi.
Ci lasceremo istruire dal grande libro della Natura, ci faremo portare in un tempo organico scandito dal ritmo del SOLE!
Le attività saranno in parte suddivise per età e per la maggior parte del tempo in comune. Questo per vivere l’esperienza di famiglia allargata, della comunità in cui ognuno da e riceve in base alle sue possibilità e risorse.
Arricchiremo i nostri giorni con esperienze in Natura guidate, laboratori di Biodanza, Counseling Espressivo, Giochi motori collaborativi, Argilla, Colori, Musica dal Vivo con strumenti naturali, teatro e narrazione e molto altro!
Saranno sempre presenti due Conduttori e una persona che si occupa della cucina e dell’ordine a cui si aggiungeranno di volta in volta operatori olistici, professionisti di arti e mestieri, artisti etc.
I bambini ed i ragazzi saranno accolti e accompagnati in questa esperienza di autonomia anche attraverso momenti di condivisione e di elaborazione dei conflitti e dei disagi, esperienze formative essenziali nella vita in Comunità.
Ci prenderemo cura della casa e dei suoi spazi, collaboreremo alla preparazione del cibo (prevalentemente Bio o di origine familiare e di fiducia ), manterremo ed alimenteremo il decoro, il rispetto e la bellezza dei luoghi naturali.
Il gruppo sarà formato al massimo da 15 bambini e ragazzi. Le attività saranno suddivise per età quando lo renderanno necessarie le proposte e per il resto condivideremo tutti insieme tempi e spazi. Alloggeremo in una splendida e accogliente casa privata con giardino nei pressi del Passo a 100 m dal ristorante Laris.
Organizzazione: 2 turni da 10 giorni (9 notti ) nell’estate 2020
1° turno: da giovedì 25 giugno alle ore 17 a sabato 4 luglio alle ore 17
2° turno: da giovedì 9 luglio alle ore 17 a sabato 18 luglio alle ore 17
Sarà possibile partecipare ad entrambi i turni e verranno effettuati sconti per fratelli e sorelle.
Chiusura iscrizioni 30 maggio 2020
Materiale da portare:
Sarà fornita la lista al momento dell’iscrizione.
Costi: 450 € a turno, sconti per fratelli e per il doppio turno.
Ecco a voi gli operatori che interverranno a SOLE!
Paolo Bressan, il responsabile della proposta
Libero Ricercatore, Professore di Educazione Fisica, Insegnante titolare di Biodanza specializzato in Biodanza per bambini e adolescenti, Biodanza Clinica, Counselor Professionista specializzato nella conduzione di gruppi ad indirizzo gestaltico. Dal 1999 promuove l’Attività Psicomotoria e la Biodanza all’interno di Scuole Materne ed Elementari. Conduce gruppi regolari di Biodanza per adulti e per diversamente abili.
Collabora inoltre con comuni, strutture sanitarie e direzioni didattiche della provincia di Treviso.
Promuove percorsi e progetti per portatori di handicap, operatori e volontari. Conduce gruppi di mutuo aiuto per genitori con figli disabili.
E’ responsabile di Punto Disabilità presso il Punto Gestalt di Mestre
Lavora privatamente come Counselor a Ormelle (TV). Fondatore e animatore della Casa del Cuore.
Carla Cammi
Educatrice Professionale, Maestra dell’Infanzia, Operatrice di Biodanza;
Dopo la professione di Educatrice nelle Comunità Minorili e l’insegnamento presso le Scuole d’Infanzia, ora si occupa dello sviluppo di progetti di biodanza nelle scuole e nel Territorio
Elisabetta Lazzaro: Laureata in scienze dell’educazione, fisioterapista e terapista occupazionale, specializzata in Counseling educativo. Operatrice di Biodanza. Lavora da 30 anni nell’ambito della disabilità con bambini in età evolutiva e giovani adulti; conduce incontri di formazione per genitori, educatori, assistenti, volontari in ambito socio- sanitario ed educativo e nelle scuole.
Daniela Pujatti
Svolgo l’attività di ceramista con passione da diversi anni. Attualmente sono parte attiva dell’Associazione “Scuola per la ceramica di Villa Sulis”, che è presente in Facebook.
L’ ATTIVITA’: l’Argilla è uno dei materiali naturali che risponde di più alle esigenze di manualità ed espressività della persona.
L’obiettivo sarà quello di accompagnare i ragazzi al risveglio e alla crescita della creatività attraverso il contatto con l’Argilla, in armonia con la Natura che ci circonda e di cui facciamo parte.
Nell’incontro con la terra, fantasia, gioco, regole, saranno ingredienti necessari che ci porteranno a plasmare e trasformare la materia facendola passare dall’informe alla forma.
Collegatevi a questo link per conoscere i progetti: pagina fb Villa Sulis
Insegnante abilitata di Scuola primaria e dell’Infanzia.
Educatrice musicale, facilita processi di PARTECIPAZIONE GIOVANILE attraverso linguaggi artistico- musicali.
Formatrice per il progetto nazionale Nati per la Musica, conduce LABORATORI GENITORI&FIGLI per rafforzare crescita e relazione mediante musica, danza e drammatizzazione condivisa.
Psicologa dell’età evolutiva, accompagna comunità scolastiche e famiglie per promuovere EDUCAZIONE ATTIVA ed ASCOLTO PROFONDO; sostiene negli APPRENDIMENTI SCOLASTICI bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali e difficoltà d’apprendimento/ DSA. Profilo FB: Ilaria Baldin (educare alla creatività).
Dal 2010 ho iniziato a dedicarmi alla cucina , dopo esperienze nei ristoranti della zona dal 2016 lavoro con la mia compagna nel ristorante di famiglia, l’Antica Pieve di Castello Roganzuolo. Grazie a Sole sto iniziando a realizzare il mio sogno di lavorare con i ragazzi.
Proporrò un laboratorio di cucina creativa.
Guiderò i ragazzi nella preparazione del pane, pasta e molto altro, il tutto per dar sfogo alla creatività ed alla fantasia. Ed alla sera….super cena con tutte le delizie preparate insieme.
Lenuzza, la nostra super cuoca – mamma di tutti – folletto giocoso – custode della casa, che completa le forze a disposizione di questa esperienza.
Sonia Soldà & Roberto Casagrande
Fondatori di Zefiro Love Life, che saranno gli angeli custodi, con la loro presenza dietro le quinte, per organizzare, rispondere ai bisogni pratici, all’approvigionamento del cibo fresco; insostituibili!
Roberto: Life Coach, insegnante di Yoga;
Sonia: Life Coach.
Info e iscrizioni
Paolo Bressan:
Tel: 333.6039322
Mail: paolo.brex@alice.it
Zefiro Love Life:
Tel.344.2562418
Mail: info@zefirolovelife.it